Ricevere registrazioni, avvistamenti ed esperienze classificate come UFO/ UAP da chi le segnala è stata una delle attività principali della GEP tedesca (“Gesellschaft zur Erforschung des UFO-Phänomens” - Società per lo studio dei fenomeni UFO) sin dalla sua fondazione nel 1972.
La GEP ha stabilito delle regole per i casi di studio individuali, che includono la tracciabilità, la trasparenza e la standardizzazione di questo lavoro e dei suoi risultati. L'impegno per la conoscenza degli UAP in questo modo è ciò che caratterizza la GEP.
Le seguenti cifre e interpretazioni rappresentano la valutazione del lavoro svolto finora sulle segnalazioni ricevute nel 2024. GEP è una delle numerose organizzazioni, oltre a singoli ricercatori e istituzioni come stazioni di polizia od osservatori che ricevono segnalazioni UAP da cittadini di lingua tedesca. È noto che diversi gruppi di testimoni (che classificano la loro esperienza come UAP/UFO, come premessa) si rivolgono a istituzioni diverse, ma le esatte correlazioni sono ancora in gran parte inesplorate.
SEGNALAZIONI IN ARRIVO

Nel 2024 il numero di avvistamenti segnalati è diminuito leggermente rispetto agli anni precedenti. Pertanto, nella GEP non possiamo confermare un aumento delle notizie che potrebbe essere il risultato di una maggiore copertura mediatica dell'argomento, soprattutto per quanto riguarda gli eventi accaduti negli Stati Uniti.

Nel 2024, circa il 72% delle persone che hanno riportato le segnalazioni di UAP erano uomini.
Una possibile interpretazione potrebbe essere la natura tecnico-scientifica di un’esperienza tipo “UFO/UAP”, che potrebbe colpire con maggiore probabilità le persone di sesso maschile.


Nel 2024 abbiamo ricevuto segnalazioni anche da Egitto, Danimarca, Regno Unito, Indonesia, Islanda, Italia, Canada, Norvegia, Polonia, Spagna, Slovacchia e Turchia. Le persone di lingua tedesca spesso riferiscono eventi accaduti durante le vacanze o in un altro luogo di residenza fuori dalla Germania. Tuttavia, la maggior parte delle segnalazioni proviene da Germania, Austria e Svizzera. Gli indicatori rossi indicano i casi chiusi, mentre quelli gialli sono casi ancora sotto inchiesta.
Risultati delle indagini

Le segnalazioni in arrivo vengono innanzitutto classificate secondo la classificazione di J. Allen Hynek (1972). Su questo si basano le ulteriori opzioni di indagine. Anche nel 2024 hanno dominato i fenomeni luminosi notturni e le osservazioni o immagini nel cielo diurno.

I risultati delle indagini sui casi sono classificati secondo la classificazione di Allan Hendry (1979). Come di consueto, oltre il 90% delle segnalazioni ricevute è riconducibile ad una causa convenzionale, a fronte di un numero esiguo di segnalazioni inspiegate.
Sfortunatamente, anche nel 2024 si è verificata un’elevata percentuale di casi con dati insufficienti, in cui i testimoni spesso non hanno risposto a ulteriori domande.

Per questo diagramma sono state raggruppate le singole cause dei casi esaminati. I satelliti, i razzi e la ISS dominano soprattutto negli avvistamenti notturni, mentre i palloni, gli aerei o gli elicotteri sono cause tipiche di eventi spiegabili alla luce del giorno. Il materiale fotografico o video con cause comuni spesso mostra insetti, uccelli o riflessi di lenti di diverso tipo.

I rapporti e i rispettivi identificatori sono mappati qui in base alle densità di popolazione raggruppate. Nel 2024, sembra esserci una maggiore correlazione con la bassa densità di popolazione nei luoghi di avvistamento.
Esempi di casi
Caso GEP n. 20241104 A – caso chiuso
4 novembre 2024, 19:00, Brilon, Germania
Il testimone, 58 anni, insieme alla moglie, ha filmato una luce rossa lampeggiante nel cielo nord-orientale, che si sarebbe mossa molto lentamente e avrebbe potuto essere vista per un periodo di tempo più lungo.

Identificazione: pallone aerostatico con equipaggio
Caso GEP n. 20240920 A - Indagine in corso
20 settembre 2024, 05:34, Friesenheim-Oberweier, Germania
La testimone era fuori casa e ha sentito un strano e forte rumore. Mentre cercava la causa, ha visto un'apparizione bianca molto luminosa "a forma di onda" nel limpido cielo del sud. Davanti alla struttura ondulata si vedeva un “doppio punto” luminoso. Dopo circa cinque secondi, sia l'oggetto, sia il rumore sono scomparsi. Anche suo marito, che era presente in casa, ha percepito un rumore, ma lo ha descritto in modo leggermente diverso. Al momento dell'osservazione è stato rilevato un segnale dal sistema radar passivo di un membro del GEP.

Ulteriori informazioni
Una versione bilingue più dettagliata di questo rapporto è disponibile sul sito web della GEP.
Ulteriore lavoro con i nostri dati (considerando la protezione dei dati personali dei segnalanti) è possibile tramite il nostro archivio di dati sulla piattaforma scientifica aperta Zenodo.
Le indagini sui casi sono state condotte da Hans-Werner Peiniger, la gestione e l'analisi dei dati da Ralf van Thuyl.
Contatti
Revisione della traduzione dall’inglese di Piero Zanaboni